HV 1000-2000-3000
I torni serie “HV” sono adatti alle lavorazioni di singoli pezzi e piccole serie di pezzi di medie e grandi dimensioni.
Possono essere utilizzati come un torni tradizionali, grazie ai volantini elettronici che movimentano gli assi con una sensibiltà al centesimo di mm. Il CNC VISEL VSC 1020T che equipagga il tornio, è stato progettato per poter eseguire singole operazioni (tornitura, filettatura, conicità, etc) o programmi complessi (anche in linguaggio ISO). È inoltre possibile disegnare direttamente a bordo macchina un profilo (o importarlo da CAM in formato .DXF) ed eseguirlo direttamente. Durante le fasi di lavorazione in “manuale” il CNC funge da visualizzatore di quote, una funzione di AUTO-APPRENDIMENTO, memorizza le azioni dell’operatore, trasformandole in programma eseguibile all’infinito.
La versione “base” comprende la torretta elettro-meccanica verticale a 6 posizioni, il mandrino autocentrante (Diametro 320 mm) con chiusura manuale, lunetta mobile, lunetta fissa, contropunta manuale. La stuttura è completamente in ghisa MEEHANITE garantendo elevata rigidità. Il tornio ha un cambio gamma manuale (gestito da CNC) che permette alte copie al mandrino a bassi giri. Questa tipologia di torni è molto usata per lavorazioni di rulli e cilindri.
HV 1000-2000-3000
Il torni HV sono adatti alle lavorazioni di singoli pezzi e piccole serie. Completi possono essere utilizzati come un torni tradizionali, grazie ai volantini elettronici che movimentano gli assi con una sensibiltà al centesimo di mm. Il CNC VISEL VSC 1020T che equipagga il tornio, è stato progettato per poter eseguire singole operazioni (tornitura, filettatura, conicità, etc) o programmi complessi (anche in linguaggio ISO). È inoltre possibile disegnare direttamente a bordo macchina un profilo ( o importarlo da CAM in formato .DXF) ed eseguirlo direttamente. Durante le fasi di lavorazione in “manuale” il CNC funge da visualizzatore di quote, una funzione di AUTO-APPRENDIMENTO, memorizza le azioni dell’operatore, memorizzandole e trasformandole in programma eseguibile all’infinito.
La versione “base” comprende la torretta elettro-meccanica verticale a 6 posizioni, il mandrino autocentrante (Diametro 320 mm) con chiusura manuale, lunetta mobile, lunetta fissa, contropunta manuale. La stuttura è completamente in ghisa MEEHANITE garantendo elevata rigidità. Il tornio ha un cambio gamma manuale (gestito da CNC) che permette alte copie al mandrino a bassi giri. Questa tipologia di torni è molto usata per lavorazioni di rulli e cilindri.
CARATTERISTICHE TECNICHE | HV 1000 | HV 2000 | HV 3000 |
Altezza punte sul banco | 350 mm | ||
Diametro tornibile sul carro | 430 mm | ||
Max diametro tornibile sul banco | 700 mm | ||
Corsa utile slitta trasversale | 300 mm | ||
Max lunghezza tornibile | 780 mm | 1.780 mm | 2.780 mm |
Distanza tra le punte | 1.000 mm | 2.000 mm | 3.000 mm |
Larghezza tra le guide | 400 mm | ||
Corsa utile slitta trasversale | 230 mm | ||
Diametro mandrino | 320 mm | ||
Cono naso mandrino | MT 07 | ||
Passaggio barra (mandrino chiusura manuale) | 105 mm | ||
Passaggio barra (mandrino chiusura idraulica) | 70 mm | ||
Cam lock | 8 Inch | ||
Potenza motore mandrino | 11 Kw (S1) | ||
Velocità rotazione mandrino | 27-1.630 RPM con cambio gamma manuale | ||
Cambio gamma manuale | 4 gamme + " folle" | ||
Corsa massima uscita canotto | 165 mm | ||
Diametro canotto | 75 mm | ||
Conicità canotto | MT 05 | ||
Max dimensioni quadro utensile ammesso | 32 x 32 mm | ||
Max dimensioni porta bareno ammesso | 32 mm (standard) - 40 mm (attacco VDI opz.) | ||
Controllo numerico CNC | VISEL mod. VSC 1021T | ||
Volantini elettronici manuali assi X-Z | Commutatore 1 giro = 1 - 10 mm | ||
Motorizzazione assi | BRUSHLESS Digitali (2 - 3,5 Kw) | ||
Capienza vasca liquido refrigerante | 110 L | 160 L | 195 L |
Potenza totale assorbita | 20 Kw - 380V/50 Hz | ||
Peso al netto (struttura in fusione di ghisa) | 3.600 Kg circa | 4.200 Kg circa | 4.700 Kg circa |
Dimensioni | 3.000 x 1.800 mm - H: 1.745 mm | 4.150 x 1.800 mm - H: 1.745 mm | 5.240 x 1.800 mm - H: 1.745 mm |
OPZIONE ASSE C (UTENSILI MOTORIZZATI + TORRETTA) mod. HV-M | |||
Utensili motorizzati con torretta verticale | 8 posizioni, VDI 40 | ||
Max velocità motorizzato | 3.000 RPM / 4,5 Kw | ||
Max diametro lavorabile | 400 mm |
• Torretta elettromeccanica DUPLOMATIC-BARUFFALDI con passaggio liquido attraverso l’utensile
• Disco portautensili (8 posizioni) VDI 40
• Presa di rete LAN
• Convogliatore trucioli a tapparella in acciaio + carrellino
• Mandrino autocentrante (diametro 15 Inch) manuale doppia guida 3+3+3
• Mandrino (diametro 15 Inch) a 4 griffe indipendenti temperate
• Mandrino autocentante + uscita contropunta idraulici (con centralina regolabile), azionabili a pedaliera
• Volantino estendibile EKV (oltre ai volantini elettronici) assi X-Z
• Importatore file .DXF da Cad
• Interfaccia (elettrica-elettronica) per spingi barra
• Lunetta mobile apertura-chiusura pneumatica
• Kit INDUSTRY 4.0
USER FRIENDLY CNC massima semplicità ad alte prestazioni. Dal pezzo grezzo al finito : … in 2 STEPS
Versatili, semplici e pratici, i CNC VISEL sono stati progettati utilizzando criteri di estrema semplicità d’uso con interfaccia operatore pratica ed intuibile “USER FRIENDLY”. Estremamente completi, permettono di essere programmati a vari livelli: in ISO (G code) standard, per compilazione di cicli pre-definiti (MACRO), tramite la realizzazione diretta, disegnando un profilo direttamente a bordo-macchina o importandolo da un file CAD in formato .DXF con conseguente lavorazione.

USER FRIENDLY CNC massima semplicità ad alte prestazioni.
Versatili, semplici e pratici, i CNC VISEL sono stati progettati utilizzando criteri di estrema semplicità d’uso con interfaccia operatore pratica ed intuibile “USER FRIENDLY”. Estremamente completi, permettono di essere programmati a vari livelli: in ISO (G code) standard, per compilazione di cicli pre-definiti (MACRO), tramite la realizzazione diretta, disegnando un profilo direttamente a bordo-macchina o importandolo da un file CAD in formato .DXF con conseguente lavorazione. Il potente firmware ed un’architettura innovativa permettono prestazioni high tech nelle lavorazioni complesse di stampi e pezzi di alta qualità.
