
VHM 1600-2000
Il centri di lavoro serie VHM sono sono realizzati con criteri di grande robustezza con una possente struttura in ghisa “MEEHANITE“.
La tavola scorre su 4 guide piane con interassi da 1.000 e 1.500 mm. La particolare conformità “ad alveolo” della colonna è stata realizzata per permettere di assorbire le vibrazioni durante le lavorazioni più gravose garantendo massima stabilità. Tutte le macchine sono dotate di mandrino ISO-BT 50 STANDARD CON CAMBIO GAMMA MANDRINO AUTOMATICO. Il peso e la struttura garantiscono asportazioni notevoli senza problemi di vibrazioni.

VHM 1600-2000
Il centri di lavoro serie VHM sono sono realizzati con criteri di grande robustezza con una possente struttura in ghisa “MEEHANITE“.
La tavola scorre su 4 guide piane con interassi da 1.000 e 1.500 mm. La particolare conformità “ad alveolo” della colonna è stata realizzata per permettere di assorbire le vibrazioni durante le lavorazioni più gravose garantendo massima stabilità. Tutte le macchine sono dotate di mandrino ISO-BT 50 STANDARD CON CAMBIO GAMMA MANDRINO AUTOMATICO. Il peso e la struttura garantiscono asportazioni notevoli senza problemi di vibrazioni.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI | MOD. VHM 1600 | MOD. VHM 2000 |
Dimensioni Tavola - max peso ammesso | 1.800 x 840 mm - 2.200 Kg | 2.200 x 850 mm - 2.600 Kg |
Interasse guide piane | 1.500 mm | 1.500 mm |
Numero cave a “T” - distanza - dimensioni | 5 x 22 x 150 mm | 5 x 22 x 150 mm |
Corsa utile asse X | 1.600 mm | 2.000 mm |
Corsa utile asse Y | 800 mm | 870 mm |
Corsa utile asse Z | 800 mm | 800 mm |
Distanza tra piano tavola e naso mandrino | 200 - 1000 mm | 200 - 1000 mm |
Attacco standard mandrino | ISO-BT 50 con cambio gamma (GEAR head box) | |
Massima velocità standard | 6.000 RPM | |
Potenza motore mandrino | 15/18 Kw - 95,5/114,8 Nm | |
Controllo numerico | VISEL mod. VSC 1070 | |
Max velocità assi rapido | X-Y: 18 m/min - Z: 15 m/min | |
Cambio utensili standard | ARM TYPE (ATC) Random | |
Numero utensili | 24 | |
Evacuatore trucioli | Tapparella in acciaio + carrellino | |
Peso netto approssimativo | 15.000 Kg | 16.000 Kg |
Massima potenza assorbita | 35 Kw | 35 Kw |
Dimensione macchina | 6.076 x 3.400 mm H max 3.310 mm | 6.650 x 3.400 mm H max 3.310 mm |
Tastiera – Keyboard KBJ 2121 ADVANCED
Convertitore – PROGRAM SELCA-VISEL
CNC VISPLUS 210 touch screen 18 inch
Volantino elettronico estensibile mod. EKV + presa rete LAN
Predisposizione (filare) 4°/5° asse
Predisposizione (filare) presetting utensili
Predisposizione filare trasd. lineari X-Y-Z
Trasduttori lineari pressurizzati ris. 0,001 ( X-Y-Z)
Spegnimento macchina automatico da CNC (notturno)
Sonda tastatore 3D (radio-wireless)
Sfera di calibrazione
Presetting utensile Z+D
Presetting utensile Z+D (radio-wireless)
Attacco HSK 63A e/o HSK 50A (mandrino + cambio ut.)
Aduttore liq. attraverso il mandr. con pompa a 30 Bar
Aduttore liq. attraverso il mandr. con pompa a 70 Bar
Separatore olio liquido
Aspiratore fumi
KIT ECO Version (con sistema rigenerativo – regenerative system)
KIT INDUSTRY 4.0
USER FRIENDLY CNC massima semplicità ad alte prestazioni.
Versatili, semplici e pratici, i CNC VISEL sono stati progettati utilizzando criteri di estrema semplicità d’uso con interfaccia operatore pratica ed intuibile “USER FRIENDLY”. Estremamente completi, permettono di essere programmati a vari livelli: in ISO (G code) standard, per compilazione di cicli pre-definiti (MACRO), tramite la realizzazione diretta, disegnando un profilo direttamente a bordo-macchina o importandolo da un file CAD in formato .DXF con conseguente lavorazione. Il potente firmware ed un’architettura innovativa permettono prestazioni high tech nelle lavorazioni complesse di stampi e pezzi di alta qualità.

USER FRIENDLY CNC massima semplicità ad alte prestazioni.
Versatili, semplici e pratici, i CNC VISEL sono stati progettati utilizzando criteri di estrema semplicità d’uso con interfaccia operatore pratica ed intuibile “USER FRIENDLY”. Estremamente completi, permettono di essere programmati a vari livelli: in ISO (G code) standard, per compilazione di cicli pre-definiti (MACRO), tramite la realizzazione diretta, disegnando un profilo direttamente a bordo-macchina o importandolo da un file CAD in formato .DXF con conseguente lavorazione. Il potente firmware ed un’architettura innovativa permettono prestazioni high tech nelle lavorazioni complesse di stampi e pezzi di alta qualità.
